MIM
Le carte della scuola

PTOF

Visite: 6666

Art. 6 - Modalità di svolgimento delle attività asincrone

  • Gli insegnanti progettano e realizzano in autonomia, ma coordinandosi con i colleghi del Consiglio di classe, le AID in modalità asincrona anche su base
  • Gli insegnanti utilizzano Google Classroom come piattaforma di riferimento per gestire gli apprendimenti a distanza all‟interno del gruppo classe o per piccoli Google Classroom consente di creare e gestire i compiti, le valutazioni formative e i feedback dell‟insegnante, tenere traccia dei materiali e dei lavori del singolo corso, programmare le videolezioni con Google Meet, condividere le risorse e interagire nello stream o via mail.
  • Google Classroom utilizza Google Drive come sistema cloud per il tracciamento e la gestione automatica dei materiali didattici e dei compiti, i quali sono conservati in un repository per essere riutilizzati in contesti Tramite Google Drive è possibile creare e condividere contenuti digitali con le applicazioni collegate incluse nella GSuite.
  • Tutte le attività svolte in modalità asincrona devono essere documentabili e, in fase di progettazione delle stesse, va stimato l‟impegno orario richiesto alle studentesse e agli studenti ai fini della corretta restituzione del monte ore disciplinare

Gli insegnanti progettano e realizzano le AID asincrone in maniera integrata e sinergica rispetto alle altre modalità didattiche a distanza e in presenza sulla base degli obiettivi di apprendimento individuati nella programmazione disciplinare, ponendo particolare attenzione all‟aspetto relazionale del dialogo educativo, alla sua continuità, alla condivisione degli obiettivi con le studentesse e gli studenti, alla personalizzazione dei percorsi di apprendimento e alla costruzione di significati.

Torna su