MIM
Le carte della scuola

PTOF

Visite: 5120

L’organico dell’autonomia, che è definito su base triennale, è costituito dall’organico ordinario e dall’organico aggiuntivo di potenziamento (commi 7, 64 e 85 dell’art. 1 legge 107/2015), calcolato sulla base della consistenza dell’istituto.


Consistenza liceo a.s. 2022-23

Nella scuola sono presenti quattro percorsi liceali: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico opzione delle Scienze applicate e Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale.

Il  "Fracastoro" dispone di una SEDE in via Moschini e una SUCCURSALE in via Ca’ di Cozzi: la dislocazione delle classi viene deliberata dal Consiglio di Istituto e risponde a criteri funzionali.

 

Indirizzo

Collocazione

Classi

SCIENTIFICO

Succursale

Prime

2

Seconde

2

Terze

2

Quarte

1

Quinte

2

SCIENZE APPLICATE

Succursale

Prime

3

Seconde

3

Terze

2

Quarte

2

Quinte

2

LINGUISTICO

Sede

Prime

2

Seconde

2

Terze

2

Quarte

2

Quinte

3

ECONOMICO SOCIALE

Sede

Prime

1

Seconde

1

Terze

3

Quarte

2

Quinte

2

Succursale

Prime

2

Seconde

2

TOTALE

45

 


Organico personale amministrativo e ausiliario

            L’organico del Personale ATA  riportato è riferito all’anno scolastico in corso.

Tipologia

Numero

DSGA

1

Assistente amministrativo

8 sede

Collaboratore scolastico

13

Assistente tecnico e relativo profilo

n. 1 assistenti tecnici  laboratori di Informatica,  area AR02;

n. 2 assistente tecnico  laboratori di Fisica, Chimica e Biologia, area AR08

TOTALE

25unità

 


 Organico di potenziamento

            Le legge prevede di garantire alle scuole, in proporzione al numero degli studenti iscritti, sino al 10%, un organico dell’autonomia (cosiddetto “organico potenziato”); quest’anno scolastico al nostro istituto sono assegnati 12 docenti, di diverse classi di concorso, che si aggiungono ai docenti ordinari.

            La nostra scuola, sulla base del RAV e del Piano di Miglioramento e delle priorità formative individuate dal Collegio dei docenti ha stabilito i seguenti obiettivi per l’utilizzo dell’organico potenziato:

  • la copertura del semiesonero dei due collaboratori del Dirigente scolastico;
  • insegnamento di educazione civica nelle classi in cui non opera il docente di Diritto ed economia, ove in possesso dei titoli previsti;
  • coordinamento, organizzazione e progettazione del piano PCTO;
  • sostituzione dei docenti per il caso di assenze improvvise e per le assenze dei docenti sino a 10 giorni;
  • progettualità connessa all’ampliamento dell’offerta formativa.

Piano utilizzo ore a disposizione  - a.s. 2023- 24

Per l’as. In corso le ore a disposizione vengono utilizzate per supplenza/sostituzione ai fini di garantire la sicurezza, salvo le ore dei sottoelencati docenti.

 

accedi alla tabella

PIANO DI UTILIZZO ORE A DISPOSIZIONE 2023-2024

Torna su