MIM

Circolari 2023 2024

Visite: 306

 

logomini

LICEO STATALE "G. FRACASTORO"

Verona


Circ. N. 055

Verona, 26 settembre 2023

Alle alunne e agli alunni

Ai Genitori

Ai docenti

Ai coordinatori

LORO SEDE

OGGETTO: Formazione sulla sicurezza di tutti le studentesse e gli studenti

Gli studenti e le studentesse di tutte le classi prime e i nuovi iscritti sono tenuti, obbligatoriamente, a svolgere la formazione sulla sicurezza. Come noto, i d.lgs n. 81/2008, equipara ai lavoratori gli alunni delle scuole Secondarie di Secondo grado che frequentano laboratori (di fisica, chimica e biologia, fisica, informatica e , nel nostro caso); pertanto – secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni – tutte le studentesse e gli studenti debbono partecipare alla prevista formazione sulla sicurezza.

Si precisa che poiché in tutte le classi sarà possibile accedere al laboratorio di informatica (mobile, fisso o ), è necessario anche l’attestato sicurezza per videoterminalisti.

Sono dispensati dalla formazione gli studenti delle classi successive alla prima che hanno già svolto tale formazione negli scorsi anni e sono in grado di produrre l’attestato finale.

La formazione dovrà essere completata entro sabato 28 ottobre 2023 seguendo le istruzioni riportate sotto.

Accedere al Registro Elettronico inserendo la username e password STUDENTE e non quella del genitore

  • Accedere a “Altre applicazioni Gruppo Spaggiari”
  • Accedere a “Scuola e Territorio”
  • Accedere a “Sicurezza”
  • Selezionare: Sicurezza

A)        corso sicurezza studenti

B)        corso per videoterminalisti

Sezione A) – corso sicurezza alunni/e: classi prime e neo-iscritti

  • selezionare corso sicurezza alunni
  • selezionare a destra, in blu: vai al corso
  • sulla sinistra della videata si trovano: video-lezioni; aggiornamenti; slide; test finale
  • La piattaforma è strutturata in DIVERSE SEZIONI.
  • Per svolgere correttamente il percorso formativo occorre accedere a:
  • VIDEOLEZIONI (sulla colonna a sinistra della schermata)
  • si apre una finestra con VIDEO ED ESERCIZI
  • Cliccare su “Lezione1.1” seguire TUTTA la lezione e prendere appunti sul quaderno
  • Non è possibile far scorrere con il mouse la video lezione prima del tempo.
  • Inizia la video lezione, compare sotto il video la scritta “Vai alle esercitazioni di questo video”. Solo dopo aver risposto alla esercitazione del primo video si potrà accedere alla video lezione successiva.
  • Ripetere quindi la procedura per le restanti video lezioni ed esercizi.
  • SECONDA SEZIONE: dal menù “APPROFONDIMENTI “accedere a “NORMATIVA” svolgere le attività di studio.

In qualsiasi momento il corsista può accedere a “STATISTICHE” (sulla colonna a sinistra della schermata) e controllare lo stato di avanzamento del lavoro fatto in piattaforma.

Sopra la dicitura MINUTI TOTALI devono risultare almeno 210 minuti che deriveranno dalla visualizzazione delle video lezioni, dalla compilazione dei questionari intermedi e dalle attività di studio della Normativa.

  • Il corsista, a questo punto, potrà accedere al “Test finale” (sulla colonna a sinistra della schermata).

A conclusione del test compare in alto “Hai superato il test”

Accedere a “ATTESTATO” (sulla colonna a sinistra della schermata)

  • Al completamento del video corso, le 4 ore saranno automaticamente contabilizzate all’interno del curriculum dello studente.
  • Tali istruzioni si trovano anche sul sito del  Fracastoro nell’area di sviluppo “Benessere della persona” - “istruzioni corso sicurezza 4 ore studenti”.
  • Non sarà necessario consegnare l’attestato a scuola.

Sezione B) – corso videoterminalisti – studentesse e studenti di tutte le classi che non l’abbiano gia’ svolto

  • selezionare corso per videoterminalisti
  • selezionare a destra, in blu: vai al corso
  • sulla sinistra della videata si trovano: video-lezioni; aggiornamenti; slide; test finale
  • La piattaforma è strutturata in DIVERSE SEZIONI;
  • procedere in modo analogo a quanto dettagliatamente indicato nella sezione A)

Si precisa, infine, che la formazione sulla sicurezza costituisce un obbligo precisamente indicato nel d.lgs. n. 81/2008, da cui discendono le relative responsabilità degli alunni e dei genitori.

Si chiede, pertanto, la collaborazione dei genitori.

Si precisa, infine, che la mancata partecipazione al corso sarà valutata:

  • in relazione alla valutazione del comportamento;
  • in relazione alla valutazione di educazione civica;
  • in relazione alla possibilità di partecipare o non partecipare alle attività di PCTO.

N. B. Sarà il coordinatore di classe a controllare che gli studenti abbiano svolto l’attività di formazione nei termini indicati.

Cordiali saluti.

 

 

                                                                                                                                                                          

 

La Dirigente Scolastica Annamaria Maiorano

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. n. 39/1993

Torna su