MIM

Circolari 2023 2024

Visite: 353

 

LICEO STATALE "G. FRACASTORO"

Verona


Circ. N. 016

Verona, 12 settembre 2023

                                                                                Ai Rappresentanti dei genitori

                                                                                Ai Rappresentanti degli alunni

                                                                                Ai docenti delle classi 2B 2BS 2BE

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI  DI CLASSE    Venerdì 15 settembre ore 15.00

               PROPOSTA VIAGGIO D’ISTRUZIONE SPIAGGIA ROMEA –

               27-28-29 SETTEMBRE 2023 -   CLASSI 2B 2BS 2BE

Il periodo dell’accoglienza è fondamentale per l’avvio proficuo del percorso formativo degli alunni. Una didattica flessibile unita all’utilizzazione di diversi tipi di linguaggio permette di instaurare un clima sereno, collaborativo e di dare a tutti la possibilità di esprimersi e di integrarsi.

 Attraverso l’esercizio delle competenze trasversali che lo sport ed in generale l’attività nella natura sviluppano e rinforzano - come la socializzazione, la conoscenza di sé, il senso di appartenenza, la promozione di corretti stili di vita, l’interazione tra pari e con gli insegnanti/adulti di riferimento -, l’attività proposta   mira a migliorare il benessere psico-fisico dello studente nel senso più  ampio del termine e a permettere un avvio di anno scolastico con un gruppo classe sicuramente più coeso e collaborativo.

Date le suddette premesse e sulla base della positiva esperienza dello scorso anno, la scuola ripropone il Progetto “Palestracqua” a Spiaggia Romea a 4 classi seconde, una per indirizzo.

Questa la proposta in sintesi:

27-29 settembre 2023

3 GIORNI (2 notti) presso la struttura Spiaggia Romea immersa nel cuore del Parco del Delta del Po

 Progetto nazionale “Palestracqua” (in allegato quello dello scorso anno)

  • VISITA  ALLA CITTA’ DI FERRARA LA MATTINA DEL PRIMO GIORNO
  • SCUOLA DI VELA

Sviluppo dello spirito di cooperazione, autodisciplina, senso di responsabilità e capacità di scelta;

  •         Gestione della cooperazione in barca e nelle stanze al fine di capire cosa è giusto per noi e per gli altri compagni, educazione all’amicizia, all’altruismo;
  •         Osservanza delle regole marinare, presa di coscienza dei ruoli dei tempi di attuazione dell’attività di gruppo per il raggiungimento di un fine comune;
  •         Appropriazione e sviluppo delle varie tecniche ed andature veliche, conoscenza della direzione dei venti al fine di osservare e capire il comportamento di un’imbarcazione a vela in navigazione;
  •         Carteggio marino per capire lo sviluppo di una rotta;
  •         Studio della bussola e apprendimento della tecnica dei nodi marinari;
  •         Norme principali per la sicurezza in acqua ed in barca.
  • ATTIVITA’ NATURALISTICO SPORTIVA VARIA

Il costo sarà di 250€ per vitto e alloggio in pensione completa, corso di vela e attività sportive; da aggiungere il costo del bus che varierà a seconda del numero dei partecipanti, la tassa di soggiorno di circa 1,50€ per i due giorni.

In caso di approvazione del viaggio, dati i tempi ristretti, chiediamo la massima collaborazione nel dare le adesioni e nell’effettuare i pagamenti

Seguirà programma dettagliato delle giornate

Il consiglio si terrà in modalità a distanza a classi riunite

 venerdì 15 settembre alle ore 15 collegandosi al seguente Link alla videochiamata:

https://meet.google.com/qry-avvn-erq

Le insegnanti referenti del progetto                                      

 Prof.sse Adami e Palermo

 

                                                                                                                                                                          

 

La Dirigente Scolastica Annamaria Maiorano

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. n. 39/1993

Torna su