MIM
Eventi e attività

Rete SOS

Visite: 508

Nell’ultima settimana di settembre, a Milano si è tenuta Youth4climate, assemblea che ha coinvolto quasi 400 giovani fra i 15 e i 29 anni che hanno prodotto un documento ambizioso che contiene le loro proposte per la riduzione delle emissioni climalteranti da portare alla COP26.

La COP26 (26esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), si terrà dal 31 Ottobre al 12 Novembre a Glasgow e coinvolgerà i rappresentanti di oltre 190 nazioni, cittadini, imprese, associazioni.



Le conferenze della parti si tengono con cadenza annuale da 26 anni, ma è negli ultimi anni che è stata riconosciuta l’urgenza di agire per limitare le emissioni di gas e cercare di ridurre l’aumento della temperatura media. Nel 2015 a Parigi durante la COP21 i Paesi si impegnarono a creare un piano nazionale per ridurre le proprie emissioni. Nonostante l’importanza del passo svolto a Parigi, le ultime evidenze indicano che la riduzione delle emissioni fin qui ottenuta non è sufficiente a mantenere l’aumento della temperatura media del pianeta entro 1,5 °C . Durante i negoziati di Glasgow si cercherà di ottenere un accordo più ambizioso, che punti verso una sostanziale riduzione delle emissioni climalteranti in tempi brevi.

 

Vista l’importanza del tema dei cambiamenti climatici e il forte coinvolgimento delle giovani generazioni, nella settimana dal 25 al 31 ottobre presso il liceo Fracastoro verranno svolte attività di informazione sulle attività della conferenza e di sensibilizzazione al tema dei cambiamenti climatici, come indicato nella circolare 115 che contiene anche materiale di approfondimento.

 

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito internet dedicato alla Conferenza.

Allegati:
FileCreato
Scarica questo file (Circolare_115_Verso_la_COP26.pdf)Circolare_115_Verso_la_COP26.pdf25-10-2021
Scarica questo file (Materiali_utili.pdf)Materiali_utili.pdf25-10-2021
Torna su