MIM

Circolari 2022 2023

Visite: 313

 

logomini

LICEO STATALE "G. FRACASTORO"

Verona


Circ. N. 394

Verona, 6 maggio 2023

AI DOCENTI

AGLI STUDENTI

Classi 5A – 5B – 5AS - 5BS

Oggetto: disposizioni e indicazioni per la simulazione della seconda prova di matematica

 

In vista della simulazione della prova scritta di matematica di martedì 9 maggio, si forniscono le seguenti indicazioni operative a cui attenersi.

-       La simulazione della prova di matematica avrà la durata dell'intera mattinata e seguirà esattamente l'orario delle lezioni di ciascuna classe.

-       Prima della prova ogni studente consegnerà al docente di vigilanza il proprio telefonino e il proprio orologio Smart Watch che verranno tenuti sulla cattedra per tutta la durata della prova.

-       I fogli protocollo per la prova non saranno forniti dalla scuola, ma portati dagli studenti.

-       Si potrà uscire dall'aula per le proprie esigenze fisiologiche solo dopo la seconda ora. Lo studente che lascerà l'aula, uno solo per volta, dovrà depositare sulla cattedra il proprio elaborato. A questo proposito è consigliato agli studenti di portarsi una merenda e dell'acqua per recuperare le energie e non rimanere disidratati.

-       Gli studenti potranno utilizzare una calcolatrice grafica non programmabile; in allegato la circolare del Ministero con l’elenco dei modelli di calcolatrici permessi: durante la prova verranno controllati. Durante la prova non sarà possibile condividere le calcolatrici tra alunni.

- Si ricorda di portare anche l’occorrente per le rappresentazioni grafiche (righello, compasso,...)

-       La simulazione è un'opportunità che viene offerta agli studenti per la preparazione alla prova di matematica in vista dell'Esame di Stato, pertanto va proficuamente sfruttato tutto il tempo a disposizione.

-       Nel caso qualche studente termini prima dell'ultima ora di lezione, potrà uscire solo dietro presentazione dell'autorizzazione sul libretto personale e, comunque, non prima della penultima ora.

-       La sorveglianza sarà effettuata dai docenti della classe secondo l’orario di servizio; ogni docente dovrà aspettare l’arrivo del docente dell’ora successiva prima di lasciare l’aula.

-       Al termine della prova lo studente consegnerà all'insegnante in sorveglianza tutto il materiale (bella copia, brutta copia, fotocopie delle tracce). Sulla bella copia il docente segnerà l'orario di consegna.

A tutti l'augurio di buon lavoro!

Cordiali saluti.

Il Dirigente Scolastico Luigi Franco

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. n. 39/1993

Torna su