MIM

Circolari 2022 2023

Visite: 266

 

LICEO STATALE "G. FRACASTORO"

Verona


Circ. N. 371

Verona, 20 aprile 2023

 AI DOCENTI

              AGLI STUDENTI

                SEDE E SUCCURSALE

OGGETTO: Organizzazione del progetto “La scuola fa squadra” anno scolastico 2022-2023

 

Ad integrazione della precedente Circolare (n. 337) che anticipava la realizzazione nel nostro istituto del progetto “La scuola fa squadra”, con la presente si comunicano e si precisano gli aspetti organizzativi inerenti l’attuazione dell’iniziativa.

Le classi saranno impegnate in attività all’aria aperta secondo il seguente calendario:

 

ORARI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE GIORNATE

 

mercoledì 26 APRILE - FINALE CALCIO BIENNIO 2bs-2cs  e PALLAVOLO BIENNIO

Ritrovo ore 08.15 Campi da rugby CUS VERONA - Via della Diga 6

Appello 08.30 e contrappello a fine attività 

Venire al campo possibilmente già cambiati e muniti di 2 maglie una bianca e una blu/nera (solo i ragazzi del calcio)

 

mercoledì 26 APRILE- BASKET TRIENNIO

Ritrovo ore 08.15 Oratorio di Santa Croce Via Verdi 22 (vicino Cinema Alcione)

Autobus 33 da Ospedale Borgo Trento

Appello 08.30 e contrappello a fine attività 

Venire al campo già cambiati e muniti di 2 maglie una bianca e una blu/nera

 

venerdì 28 APRILE - FINALE CALCIO TRIENNIO 5b-3bs  e PALLAVOLO TRIENNIO

Ritrovo ore 08.15 Campi da rugby CUS VERONA - Via della Diga 6

Appello 08.30 e contrappello a fine attività 

Venire al campo già cambiati e muniti di 2 maglie una bianca e una blu/nera (solo i giocatori di calcio)

 

Venerdì 28 aprile- BASKET BIENNIO

Ritrovo ore 08.15 Oratorio di Santa Croce Via Verdi 22 (vicino Cinema Alcione)

Autobus 33 da Ospedale Borgo Trento

Appello 08.30 e contrappello a fine attività 

Venire al campo già cambiati e muniti di 2 maglie una bianca e una blu/nera

 

TUTTI GLI ALUNNI PARTECIPANTI SARANNO SCRITTI NELLE AGENDE DELLE RISPETTIVE CLASSI

Si consiglia agli alunni di portarsi da bere, in ogni caso ci sarà  in entrambe i campi il bar aperto.

Ai campi sportivi saranno presenti i sottoelencati docenti:

prof.ssa Adami, Prof. Centurino, Prof. Deodato, prof.ssa Palermo e Prof.ssa Recchia.

 

N.B.

Per evitare spiacevoli inconvenienti si raccomanda agli studenti di non lasciare incustoditi borse, zaini, giacconi, o altro, contenenti oggetti di valore o danaro. La Scuola non può assumersi alcuna responsabilità di garantire la custodia e il controllo degli effetti personali degli alunni.

Desidero esprimere il mio ringraziamento agli insegnanti per l’impegno profuso nell’organizzare un momento così significativo per le studentesse e gli studenti del nostro liceo.

 

 

Cordiali saluti

    

 

Il Dirigente Scolastico Luigi Franco

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.lgs. n. 39/1993

Torna su